--> Come ho conosciuto il counseling | Counseling is good 4 you

Come ho conosciuto il counseling

Nel 99 mi trasferisco a New York.

La mia vita è totalmente cambiata e i miei punti di riferimento pure.
Non c'è nulla che riconosco, le strade, i vicini, le regole non scritte, il ruolo in azienda, tutto, proprio tutto è nuovo. 


Il pane, i soldi o l'assegno con cui pago anche un pacchetto di gomme, il doorman che mi apre la porta, il mio nome che nessuno riesce a pronunciare. 

Un fermento interno, un vulcano in ebollizione....ho bisogno di esprimermi in un mondo che non ha bisogno di traduzioni, quando le lingue e le culture si sovrappongono e si confondono dentro di me.
In Italia sono l'americana e in America sono l'italiana.
Mi sento anche io così, ovunque sempre straniera.
Le emozioni sono troppo veloci e anche se riuscissi a esprimerle qui nessuno vuole sentire.
In questa cultura si fa finta che tutto vada sempre bene, che tutto è perfetto.
Sorridere, sorridere, non lasciar trasparire le difficoltà, la confusione, lo stordimento.
Le emozioni trovano spazio sulla tele che restano mute ad ascoltare ciò che sento.


Ho avuto il dono di riuscire ad esprimermi nei
miei quadri e ho conosciuto il counseling, ho espresso in una lingua non mia le difficoltà di vivere in una cultura lontana, in tutti i sensi.
Auguro a chiunque si senta straniero, di trovare un counselor che accolga i suoi racconti e vissuti in perfetta empatia.




P.s. per la mia sopravvivenza fisica e non solo sono tornata a vivere a Roma nel 2001, nel 2006 sono diventata anche io counselor.

Commenti

BLOGGER: 12
  1. martiner12:26

    wow!mi permetto di darti del "tu" perchè sembri giovane.io mi sogno proprio come te:vorrei andare via e cambiare vita dopo la laurea!ora,ovviamente queste sono solo parole ma spero che succeda!mancano,spero,2 anni alla conclusione degli studi e magari tutto potrà cambiare o no!chissà cosa ci riserva il futuro o il destino!!!

    RispondiElimina
  2. Ma come sarebbe a dire...sei ritornata??? Qui vogliono tutti partire!! Non dirmi che hai preferito galleggiare in questa assurda decadenza! Hai provato nostalgia? Io non sono mai salita su un aereo e suppongo che non mi capiterà più ormai! Ma chi parte oggi ha internet...non so veramente chi possa sentire nostalgia quando con un laptop e una webcam...sei ovunque! Cosa ti mancava?

    RispondiElimina
  3. grazie per i vs commenti.mi mancava l'intelligenza ( ok cadiamo nella furbizia) degli italiani...la voce vera delle donne ( le americane parlano tutte con il naso e non col cuore) la disponibilità e la ricchezza culturale che noi abbiamo. Anche, è assurdo guadagnare il triplo che in italia e poi vivere una qualità della vita inferiore di gran lunga a quella qui. in una parola mi mancava l'appartenenza.come mi ha detto la mia capa(lei ancora lì) "it's fucking cold up there" intendendo che avere un ruolo in azienda provoca molte invidie, e tanta guerra, per me poi, piccola e nera...molto razzismomi mancava avere 12 ore di aereo per tornare di corsa, ma non ce l'ho mai fatta in tempo :(un giorno pubblicherò l'esperienza con un infermiera americana e lì mi capirai...

    RispondiElimina
  4. Federica21:26

    wowwwwwwwwww grande Paola ...adoro i racconti..ogni vita vale un romanzo e la tua mi sembra davvero speciale! :))

    RispondiElimina
  5. Ciao Fedesì il bello è che ci sono molte pagine ancora da scrivere! e quando scrivi puoi rivedere, comprendere perdonare coccolarti e forse anche apprezzarti per quei momenti di difficoltà che hai saputo superare e trasformare.un giorno mi racconterai il tuo di romandìzo spero

    RispondiElimina
  6. stavo pensando proprio questo in questi giorni: i soldi non sono davvero l'unico dei problemi.

    Dunque, o uno si sposta con moto avventuroso per buttarsi nel mare della vita - e guadagnare un mucchio, ma dico tanti tanti soldi - oppure forse conviene davvero accontentarsi e rimanere li dove siamo cresciuti.

    Mi costa caro dire questo, ma probabilmente è davvero cosi.

    RispondiElimina
  7. perchè alla fine, se uno è italiano, è italiano. Insomma anche se uno parte, è difficilissimo snaturalizzarsi da come è nato e cresciuto... ma oltre al fatto che sia difficile o meno... che senso ha?

    Forse solo la reale esigenza che non potrebbe farci fare altro ci potrebbe spingere. Necessità vera e senza altre soluzioni.

    RispondiElimina
  8. non so, Lo

    ci sono arrivata troppo presto.
    è molto triste qui sentirsi e vedere tantissime persone in gamba che guadagnano poco e nulla, e non hanno neanche il lavoro per il quale hanno studiato, sono portati etc.

    penso ahc e come sempre apprezzi quando provi e dunque sai cosa c'è da entrambi i lati

    RispondiElimina
  9. Certo, adesso a te rimane ancora di piu la bocca amara sapendo che all'estero è diverso e molto meglio.

    Ma dico: alla fine sei tornata perchè... non ti è saltata in testa la domanda "cosa ci sto facendo qua?"

    RispondiElimina
  10. Certo che si Lo.
    Troppe cose tutte "estere" fidanzato, famiglia fidanzato, lavoro, gatto, palestra, vacanze, tutto.
    Ci sono cmq momenti, posti o persone con le quali ti che di: che ci faccio qui? E dopo ti dici: ma come ho fatto?????

    RispondiElimina
  11. eh infatti... "moglie e buoi dei paesi tuoi" o almeno cosi dicevano i vecchi :)

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,42,consapevolezza,133,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,11,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,7,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Come ho conosciuto il counseling
Come ho conosciuto il counseling
Auguro a chiunque si senta straniero, di trovare un counselor che accolga i suoi racconti e vissuti in perfetta empatia.
https://3.bp.blogspot.com/-ysUukfDk5w8/WhMAQLbpFWI/AAAAAAAAW8I/SR4Nrg9H8DsDanIRfLRP4U2DeiE3Rf73QCLcBGAs/s320/NY.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-ysUukfDk5w8/WhMAQLbpFWI/AAAAAAAAW8I/SR4Nrg9H8DsDanIRfLRP4U2DeiE3Rf73QCLcBGAs/s72-c/NY.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2008/10/come-ho-conosciuto-il-counseling.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2008/10/come-ho-conosciuto-il-counseling.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy