Ognuno di noi è così abituato a dirsi stressato e vedere intorno persone stressate, che sembra normale esserlo.
I segnali si sottovalutano, non si riconoscono (e delle liste pubblicate nei post precedenti qui qui e qui effettivamente ne avremo qualcuno e non tutti insieme!) e si prendono provvedimenti temporanei:
tranquillanti, aumenta l'uso di caffè, sigarette, alcool, te, etc. più aumenta la pressione della vita, più aggiungiamo sostanze che danno assuefazione, più aggiungiamo dipendenza al nostro quadro iniziale, più abbiamo bisogno di sostanze etc.
Cosa fare quindi: affrontare lo stress e non causarsi altri danni con le sostanze.
Le persone cercano di nascondere i loro problemi soprattutto a se stessi, perché siamo cresciuti con il mito dell'uomo ( o la donna) forte a tutti i costi, combattivi, invincibili.
Ammettere di non sopportare il peso è considerato come un segnale di debolezza, si cerca a tutti i costi di stringere i denti, quale che siano le conseguenze sulla propria salute fisica (somatizziamo con dolori frequenti alla schiena, spalle, digestione etc) che mentale che relazionale: con colleghi, amici e familiari.
Così lo stress leggero, che poteva essere arginato inizialmente, rompe gli argini e trascina con se cose, e persone.
leggi anche: lista degli stressor
I segnali si sottovalutano, non si riconoscono (e delle liste pubblicate nei post precedenti qui qui e qui effettivamente ne avremo qualcuno e non tutti insieme!) e si prendono provvedimenti temporanei:
tranquillanti, aumenta l'uso di caffè, sigarette, alcool, te, etc. più aumenta la pressione della vita, più aggiungiamo sostanze che danno assuefazione, più aggiungiamo dipendenza al nostro quadro iniziale, più abbiamo bisogno di sostanze etc.
Cosa fare quindi: affrontare lo stress e non causarsi altri danni con le sostanze.
Le persone cercano di nascondere i loro problemi soprattutto a se stessi, perché siamo cresciuti con il mito dell'uomo ( o la donna) forte a tutti i costi, combattivi, invincibili.
Ammettere di non sopportare il peso è considerato come un segnale di debolezza, si cerca a tutti i costi di stringere i denti, quale che siano le conseguenze sulla propria salute fisica (somatizziamo con dolori frequenti alla schiena, spalle, digestione etc) che mentale che relazionale: con colleghi, amici e familiari.
Così lo stress leggero, che poteva essere arginato inizialmente, rompe gli argini e trascina con se cose, e persone.
leggi anche: lista degli stressor
....e conigli anche! il mio a detta del veterinario è stressato!!!
RispondiEliminaa ah ah...se vuoi saperlo anche la mia insegnante yoga è stressata. ma si può? saluti al coniglioP
RispondiElimina